via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

“IL MIO PRIMO MESE DA VOLONTARIA”

1 Febbraio 2019Riflessioni, Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
giorgia

In questo spazio vorrei raccontarvi di come ho vissuto, e sto tutt’ora vivendo, questo mio primo mese da volontaria di Servizio Civile.

Il mondo del volontariato non era per me un mondo “estraneo”, avevo avuto modo di approcciarlo ma (forse) in maniera più “leggera” e superficiale. Di certo non avevo mai immaginato che avrei preso la coraggiosa decisione di dedicare un anno della mia vita ad esso.

Così a Dicembre del 2018 mi sono trovata ad intraprendere questa esperienza in Villa Savardo.

Devo ammettere che non conoscevo bene questa realtà e posso altrettanto affermare che ne sono rimasta entusiasta e stupita, sia per l’oggettiva bellezza della struttura e del paesaggio nel quale è inserita, sia e soprattutto, per le persone che vi si trovano all’interno.

In questo primo mese il “mandato” che mi era stato dato è stato quello di osservare, motivo per cui ogni due settimane circa, mi spostavo dalla comunità educativa per minori “Armonia”, alla comunità mamma-bambino “Iris” o al Centro Diurno. Con l’idea, dopo un primo periodo di osservazione, di “entrare a far parte” di una di queste tre realtà.

Girare i vari servizi offerti da Villa Savardo, per me è stato utile innanzitutto per venire a conoscenza di come è strutturata questa realtà, in secondo luogo per provare a capire come lavorano i vari operatori della comunità e infine per potermi fare un’idea di dove mi sarebbe piaciuto vivere questa esperienza.

In questo mese ho ritenuto indispensabile costruire un senso da dare a questo anno di Servizio Civile che mi aspetta, perché ritengo sia un’esperienza forte che non può essere lasciata al fato o essere vissuta con leggerezza.

Quello che mi auguro è di poter continuare, nel corso dei prossimi mesi, a trovare nuovi significati da attribuirle, che mi stimolino ad andare avanti con curiosità e in maniera costruttiva.

Proprio per questo motivo ho iniziato a pormi degli interrogativi, uno dei quali è stato chiedermi cosa avessi bisogno di dimostrare a me stessa in questo anno. Non avevo la pretesa di trovare subito la risposta ma, inaspettatamente, è arrivata prima del previsto e vorrei condividerla con voi.

Nonostante la mia giovane età, mi sono resa conto che troppo spesso cerco delle risposte a quello che mi accade o necessito di avere costantemente dei feedback in ciò che faccio. Questa esperienza invece mi sta portando a capire, giorno dopo giorno, che a volte è bello donare anche senza la necessità di sentirsi stimati dal prossimo, che la gratificazione a volte bisogna cercarla dentro sé stessi o nei piccoli gesti che una persona compie per dimostrarci la sua gratitudine.

E vorrei chiudere questa mia breve riflessione con una citazione che ritengo molto significativa:

“Se camminassimo solo nelle giornate di sole non raggiungeremmo mai la nostra destinazione”
(P.Coelho)

Giorgia Rampon

 

Condividi

Condividi

“IL MIO PRIMO MESE DA VOLONTARIA”

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
L’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini (testimonianza di Marta Borin)
21 Settembre 2022
fatima
Fatima racconta il suo “sì, per sempre”
19 Agosto 2021
covid 19
Un intervento di Michele Pasqualetto tratto dalla rivista “Vita nuova” – Marzo 2021
30 Giugno 2021
Riscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
27 Marzo 2020
Grazie di cuore
11 Dicembre 2019
La fine del mio servizio civile
9 Dicembre 2019

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Marta BorinL’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini
di Marta Borin
riflessione di Fatima GonzagaFatima racconta il suo si per sempre
di Fatima Gonzaga
riflessione di Michele PasqualettoUna riflessione sul covid 19
di Michele Pasqualetto
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA