VILLA SAVARDO – cenni storici
Il Centro servizi “Villa Savardo” è un complesso residenziale educativo di proprietà della Congregazione delle Suore Orsoline del Sacro Cuore di Maria.
La struttura ospita ragazze, mamme con bambini e persone in necessità di aiuto e sostegno. E’ autorizzata e accreditata dalla Regione Veneto e partecipa alla Rete dei Servizi territoriali.
Villa Savardo si trova a Breganze (VI), a pochi passi dalla Casa Madre della Congregazione delle Suore Orsoline di cui è fondatrice Madre Giovanna Meneghini (1868-1918).
Villa Savardo è frutto di un lascito ottenuto alla fine degli anni ’60 dal Conte Pietro Savardo, con il vincolo e l’impegno che fosse utilizzata per accogliere bambini in situazione di disagio.
Dall’anno 1976 l’edificio è stato adattato a comunità di accoglienza per minori, mamme con bambini e sono state avviate le prime attività socio educative.
Altre importanti ristrutturazioni, compiute negli anni 2000, 2012 e 2014, grazie anche a contributi elargiti dalla Fondazione CariVerona, dalla Regione Veneto, da Associazioni e da privati, hanno consentito una riorganizzazione degli spazi ed un conseguente miglioramento dei progetti educativi già esistenti.
Il complesso residenziale, oltre a “Villa Savardo”, dispone anche degli spazi di “Villa Monza”, facente parte del lascito donato dal Conte Pietro Savardo.