via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

Da un mese a villa Savardo

21 Febbraio 2019Riflessioni, Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
federica

Da un mese a Villa Savardo vorrei raccontarti un po’ del mio primo mese da volontaria del servizio civile qui a Villa Savardo.

Ho finito le scuole superiori a luglio 2018 e, indecisa sul mio percorso universitario, ho deciso così di fermarmi un anno e di intraprendere quest’esperienza per cercare di capire cosa mi riserverà il futuro.

Ho scelto di vivere il mio servizio presso Villa Savardo, una realtà a me estranea e completamente nuova. La cosa che mi ha colpito fin da subito di questa comunità è stato vedere come educatrici e psicologa operano con grande professionalità e umanità.

Durante il mio primo mese da volontaria ho avuto l’occasione di conoscere le varie realtà che ospita la struttura: sono stata presso la comunità delle minori “Armonia”, al centro diurno e infine da mamma-bambino “IRIS” dove svolgo il mio servizio ora.

Ho scelto Villa Savardo proprio per la varietà che offre e questo per me era importante per vedere e vivere allo stesso tempo in più ambiti. Giorno dopo giorno sto capendo che doniamo agli altri le cosa più importanti che abbiamo: noi stessi e il nostro tempo.

I momenti che porterò sempre a cuore di questo mio primo mese sono sicuramente l’accoglienza della struttura per noi volontarie e il contatto con le persone che la comunità ospita. Il primo mese per me è stato un mese di osservazione e di conoscenza: non arrivando da un percorso di studi universitario è fondamentale per me vedere come interagiscono le educatrici e la psicologa all’interno della struttura.

Per me è un anno fondamentale per riflettere e per trovare il mio posto nel mondo.

Vorrei condividere con voi una parte del discorso di Papa Francesco per i volontari del Servizio Civile del 26 novembre 2016:” Cari giovani, vi auguro di seguire la via che dà pienezza di significato e di gioia alla vostra vita. Questa via non è uguale per tutti, ma ognuno può trovare quella più adatta alla sua personalità, ai suoi doni, alla sua situazione. Vi sono tuttavia delle coordinate comuni, al di fuori delle quali non è possibile trovarla, e una di queste coordinate è proprio quella del servizio. Sicuramente la strada del servizio va controcorrente rispetto ai modelli dominanti, ma in realtà ognuno di noi si sente contento e realizzato solo quando è utile per qualcuno. Questo sprigiona in noi delle energie nuove, ci fa percepire che non siamo soli e dilata i nostri orizzonti.”

E io auguro anche a Giorgia, Veronica, Laura, Giada, Alessia, Samantha e Lara di seguire e di trovare la propria via anche grazie a questo nostro anno che ci aspetta!

Federica

Condividi

Condividi

Da un mese a villa Savardo

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
L’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini (testimonianza di Marta Borin)
21 Settembre 2022
fatima
Fatima racconta il suo “sì, per sempre”
19 Agosto 2021
covid 19
Un intervento di Michele Pasqualetto tratto dalla rivista “Vita nuova” – Marzo 2021
30 Giugno 2021
Riscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
27 Marzo 2020
Grazie di cuore
11 Dicembre 2019
La fine del mio servizio civile
9 Dicembre 2019

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Marta BorinL’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini
di Marta Borin
riflessione di Fatima GonzagaFatima racconta il suo si per sempre
di Fatima Gonzaga
riflessione di Michele PasqualettoUna riflessione sul covid 19
di Michele Pasqualetto
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA