via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

#noirestiamoconvoi

15 Maggio 2020News di Villa Savardo, Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
volontari

Sono otto i volontari del servizio civile universale che prestano servizio dal 15 gennaio presso la Congregazione Suore Orsoline Sacro Cuore di Maria in due diversi progetti.

L’emergenza epidemiologica Covid-19 non li ha fermati e hanno continuato ad operare sempre attenti a proteggere sé stessi e gli altri con ogni misura di precauzione necessaria e nel rispetto delle regole.

Ilaria Giaretta (25 anni), Sonia Callipari (28), Samuele Moresco (20) e Maria Simeoni (23) sono impegnati nel progetto “Con-TATTO 2020, a fianco di minori e donne, senza confini, e operano presso Villa Savardo a Breganze, in provincia di Vicenza. Il loro prezioso servizio permette di garantire un quotidiano supporto e assistenza agli ospiti del complesso socio-educativo, in particolare ai minori che in questa situazione di emergenza devono rimanere in struttura, non potendo accedere ai servizi scolastici, sportivi o ludici del territorio, e di consentire alle mamme di lavorare lasciando i figli piccoli in struttura per tutta la giornata, opportunamente accuditi.

Con l’emergenza COVID 19 i minori della comunità educativa, le mamme con i bambini della comunità di accoglienza, si sono trovati a condividere gli spazi della struttura. Sonia e gli altri volontari hanno deciso di rimanere con loro, di condividere cinque ore al giorno in una situazione in cui bisogna inventare nuovi modi di stare insieme ora dopo ora. Lei lo racconta così su una pagina web del sito https://www.orsolinescm.it/la-vita-al-tempo-del-covid-19/ “Siamo dentro le mura di questa grande unità a vivere le cose semplici, a far riscoprire il senso dello stare a casa e soprattutto del tempo, delle chiacchere… e loro (le ragazze della Comunità “Armonia”) hanno grandi risorse: poter stare insieme, supportandosi a vicenda e portando speranza in questo periodo buio”

Maria, dal sito https://www.villasavardo.it/lontani-ma-vicini/ ha una visione ottimistica del futuro e scrive “E’ necessario essere positivi, non farsi prendere dal panico per poter vedere la luce in fondo al tunnel. Dobbiamo essere uniti perché solo insieme si può superare questo difficile momento. Andrà tutto bene”.

Sempre nell’ambito del progetto Con-TATTO 2020, Daniela Bicego, giovane volontaria neolaureata in Scienze dell’Educazione, opera presso il Centro Studi Presenza Donna a Vicenza, e continua il suo servizio attraverso il lavoro agile, da remoto. Si occupa dello studio e della ricerca degli aspetti che caratterizzano la condizione delle donne nella nostra società e nel mondo, per far conoscere non solo le loro storie di sofferenza e discriminazione, ma anche per promuovere le loro attività e competenze.

Le altre volontarie Elisa Tracanza (21 anni), Valentina Carollo (20) e Petra Vezzaro (22) operano nel progetto “ViviAMO tutte le vite 2019/20” che si sviluppa presso la Villa Sant’Angela a Breganze (VI). Offrono un servizio di rilevante utilità, accanto agli operatori, garantendo supporto e assistenza alle ospiti della Casa di Riposo Villa Sant’Angela, dove a causa dell’emergenza è stato limitato l’accesso ai familiari e ai visitatori.

Articolo pubblicato sui social della Protezione Civile Nazionale il 3 aprile 2020

 

Condividi

Condividi

#noirestiamoconvoi

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
27 gennaio 2023. Per non dimenticare mai.
26 Gennaio 2023
A proposito di laboratori…eccone uno davvero interessante
25 Gennaio 2023
A Villa Savardo pronti due nuovi laboratori per il mese di febbraio
24 Gennaio 2023
Che bella la prima settimana dei centri invernali a Villa Savardo!
30 Dicembre 2022
Ai centri invernali di Villa Savardo spazio anche per i compiti delle vacanze…
30 Dicembre 2022
Buon Natale e sereno 2023 a tutti!
19 Dicembre 2022

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Marta BorinL’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini
di Marta Borin
riflessione di Fatima GonzagaFatima racconta il suo si per sempre
di Fatima Gonzaga
riflessione di Michele PasqualettoUna riflessione sul covid 19
di Michele Pasqualetto
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA