via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

LONTANI MA VICINI

24 Marzo 2020News di Villa Savardo, Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
andra-tutto-bene

Cari lettori, come saprete questi sono giorni difficili per il nostro paese, per l’Europa e per il mondo intero.

In un batter d’occhio la nostra routine ė cambiata, le nostre abitudini hanno subito drastiche variazioni e i nostri rapporti sociali sono stati stravolti dalla distanza e/o rinforzati da una vicinanza forzata. Per combattere il Coronavirus, ognuno, nel suo piccolo, sta mettendo in atto comportamenti significativi.

All’interno della struttura di Villa Savardo, anche grazie le precauzioni prese, si cerca di continuare a garantire una normale quotidianità in un clima sereno e fiducioso.
La comunità infatti si è attivata per garantire alle ospiti il continuo svolgimento delle attività quotidiane. Il mattino le ragazzine e i ragazzini seguono le video lezioni o svolgono i compiti assegnati con l’aiuto di un’educatrice di riferimento e mentre le madri si occupano delle abituali attività lavorative e domestiche all’interno della struttura, o si recano a fare la spesa, i loro bambini giocano spensieratamente nel grande giardino della comunità.
In questi giorni, seppur “distanti” l’uno dall’altro, si possono cogliere comunque delle opportunità come ad esempio il piacere di una passeggiata in solitudine, ascoltare il cinguettio di un uccellino o le risate di un bambino, scoprire o riscoprire la bellezza e il profumo di un fiore appena sbocciato.

Nonostante tutto, in un periodo così complesso, resta viva la speranza che presto si possa ritornare in tutto per tutto alla propria ruotine e ancor di più a riscoprire la bellezza delle cose semplici e dello stare a contatto con gli altri.

E’ necessario essere positivi, non farsi prendere dal panico per poter vedere la luce infondo al tunnel. Dobbiamo essere uniti perché solo insieme si può superare questo difficile momento.
Andrà tutto bene.

Maria Simeoni

 

Condividi

Condividi

LONTANI MA VICINI

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
27 gennaio 2023. Per non dimenticare mai.
26 Gennaio 2023
A proposito di laboratori…eccone uno davvero interessante
25 Gennaio 2023
A Villa Savardo pronti due nuovi laboratori per il mese di febbraio
24 Gennaio 2023
Che bella la prima settimana dei centri invernali a Villa Savardo!
30 Dicembre 2022
Ai centri invernali di Villa Savardo spazio anche per i compiti delle vacanze…
30 Dicembre 2022
Buon Natale e sereno 2023 a tutti!
19 Dicembre 2022

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Marta BorinL’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini
di Marta Borin
riflessione di Fatima GonzagaFatima racconta il suo si per sempre
di Fatima Gonzaga
riflessione di Michele PasqualettoUna riflessione sul covid 19
di Michele Pasqualetto
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA