via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

UN PARTENARIATO CHE CONTINUA CON LA LUA

28 Giugno 2021News di Villa Savardo, Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
Partner-Lua

Un incontro a sorpresa e che ha lasciato il sapore buono delle cose belle, una mattinata coinvolgente e con qualche emozione inaspettata: appuntamento alle 9.00, giovedì 24 giugno 2021. Il parco brulica di gruppi di ragazzi che hanno iniziato con grande entusiasmo i centri estivi, sono le prime occasioni per incontrarsi in presenza, anche se ancora con mascherina e ben distanziati. Solo da un mese ha preso avvio il nuovo anno di Servizio Civile Universale svolto dalle operatrici volontarie Astrid Caleffa e Sara Petrella (nella foto), rispettivamente nella sede di Presenza Donna, a Vicenza e qui (dove ci incontriamo) in Villa Savardo, a Breganze (VI).

Stiamo realizzando il progetto “RI-CUCIRE il futuro di donne e minori, passo dopo passo”, che rientra nel Programma NOI IN AIUTO presentato da NOI Associazione con l’obiettivo di tessere e ritessere relazioni di umanità anche con chi fa più fatica in questo tempo così particolare. E in questo progetto c’è un appuntamento speciale, che si rinnova ormai da diversi anni, ma chi lo vive per la prima volta incontra sempre una felice sorpresa!

La Congregazione delle Suore Orsoline, in partner con la Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari (LUA), organizza un incontro (il primo) con una delle esperte locali, Elena Dal Ben, per offrire alle volontarie, fin dai primi passi di questa esperienza di servizio civile, l’opportunità di conoscere questa innovativa possibilità di valorizzare la scrittura, di imparare a conoscerla, a conoscersi attraverso di essa e a conoscere gli altri, anche chi fa più fatica ad esporsi, a comunicare, a vivere relazioni sane ed equilibrate.

Un esercizio a partire dal proprio nome… una comunicazione lasciandosi provocare dagli sguardi… una condivisione di pensieri che riescono a fluire dentro un metodo di ascolto non giudicante… Lascia sempre il segno, grato, Elena Dal Ben, che attraverso modalità semplici, ma profonde ha offerto strumenti preziosi, sia a conoscere la LUA (la sua storia, i suoi obiettivi e progetti), ma anche a pensare in maniera creativa il servizio civile con le ospiti di Villa Savardo e con chi frequenta Presenza Donna. L’idea di prevedere questo incontro di partenariato all’inizio dell’anno di servizio civile si conferma davvero indovinata. Vedremo poi, al prossimo appuntamento, quali saranno le pratiche messe in atto e che hanno aiutato a svolgere meglio e in maniera più incisiva i vari compiti relazionali.

Sr. Maria Grazia Piazza

Condividi

Condividi

UN PARTENARIATO CHE CONTINUA CON LA LUA

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
27 gennaio 2023. Per non dimenticare mai.
26 Gennaio 2023
A proposito di laboratori…eccone uno davvero interessante
25 Gennaio 2023
A Villa Savardo pronti due nuovi laboratori per il mese di febbraio
24 Gennaio 2023
Che bella la prima settimana dei centri invernali a Villa Savardo!
30 Dicembre 2022
Ai centri invernali di Villa Savardo spazio anche per i compiti delle vacanze…
30 Dicembre 2022
Buon Natale e sereno 2023 a tutti!
19 Dicembre 2022

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Marta BorinL’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini
di Marta Borin
riflessione di Fatima GonzagaFatima racconta il suo si per sempre
di Fatima Gonzaga
riflessione di Michele PasqualettoUna riflessione sul covid 19
di Michele Pasqualetto
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA