via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

PER OGNI FINE C’É UN NUOVO INIZIO

25 Novembre 2019News di Villa Savardo, Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari

Mancano poche settimane alla fine del mio progetto di servizio civile. Ricordo perfettamente il giorno in cui ho letto quella lunga lista di progetti messi a disposizione per gli aspiranti volontari.

Subito mi è saltato agli occhi quel titolo “Con-TATTO, a fianco di minori e donne, senza confini” e quando ho visitato il sito di Villa Savardo la mia curiosità è aumentata sempre di più.

Nonostante la distanza da casa, ho deciso comunque di fare domanda per quel progetto e da lì è iniziato tutto: la prima visita a Villa Savardo, le selezioni dei candidati volontari, i primi giorni di formazione e l’inizio effettivo del servizio.

Subito non è stato facile: farmi conoscere, entrare in contatto con le ospiti, ricordare tutti i nomi e orientarmi in quel complesso di stanze, corridoi e passaggi segreti.

Con il trascorrere del tempo, ho cominciato ad ambientarmi e a conoscere i diversi servizi offerti: il cento diurno socio-educativo, la comunità per minori e la comunità mamma-bambino. Sono molto soddisfatta di aver trascorso del tempo in tutti e tre i servizi perchè questo mi ha permesso di imparare tanto e di instaurare molte relazioni, sia con le ospiti e i bambini del centro diurno, ma anche con le educatrici dei diversi servizi.

È stato un anno carico di impegni, emozioni, scadenze da rispettare ma che alla fine mi ha portato ad avere più consapevolezza in me stessa, a mettere da parte la mia timidezza e a gestire i miei limiti.

Proseguo il mio cammino sicuramente diversa da quando ho iniziato questo percorso, con più sicurezza e con un bagaglio teorico ed esperienziale più consistente.
Ringrazio tutti per avermi dato l’opportunità di imparare e di mettermi in gioco, ma soprattutto di capire che è proprio questo quello che voglio fare nella vita.

Laura Bernardi

Condividi

Condividi

PER OGNI FINE C’É UN NUOVO INIZIO

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
27 gennaio 2023. Per non dimenticare mai.
26 Gennaio 2023
A proposito di laboratori…eccone uno davvero interessante
25 Gennaio 2023
A Villa Savardo pronti due nuovi laboratori per il mese di febbraio
24 Gennaio 2023
Che bella la prima settimana dei centri invernali a Villa Savardo!
30 Dicembre 2022
Ai centri invernali di Villa Savardo spazio anche per i compiti delle vacanze…
30 Dicembre 2022
Buon Natale e sereno 2023 a tutti!
19 Dicembre 2022

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Marta BorinL’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini
di Marta Borin
riflessione di Fatima GonzagaFatima racconta il suo si per sempre
di Fatima Gonzaga
riflessione di Michele PasqualettoUna riflessione sul covid 19
di Michele Pasqualetto
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA