via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

Essere volontarie… in “Armonia”

16 Marzo 2019News di Villa Savardo, Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari

Colgo, con questo articolo, l’occasione per raccontarvi brevemente la giornata “tipo” delle ragazze della comunità educativa per minori “Armonia”, di Villa Savardo.

Per provare a far ricredere coloro che ancora vedono le comunità educative come le strutture che anni fa venivano chiamati “collegi”.
Tutte le ragazze il mattino frequentano la scuola, le più piccine le scuole medie mentre le altre sono già alla scuola secondaria di secondo grado.
Al ritorno da scuola il pranzo le aspetta, si prosegue poi con il pomeriggio che va dedicato ai compiti, se necessario, con l’aiuto delle educatrici o di noi volontarie.
Una volta terminato il dovere, c’è chi si dedica al suo sport e chi frequenta altre attività ricreative come ad esempio gli scout.
Una volta che gli impegni sono terminati si più ricavare del tempo per le uscite con gli amici, per una passeggiata, per la preparazione di qualche dolcetto o per un buon gelato (per i più golosi)!!!
La sera, il momento della cena è quello più caratteristico della quotidianità della casa, poiché a turno ognuna delle ragazze si impegna a provvedere alla preparazione della cena per le compagne e tutte assieme si consuma il pasto, condividendo momenti significativi della giornata e risate.
La comunità “Armonia” coinvolge noi volontarie di Servizio Civile nell’aiuto compiti, come poc’anzi accennato; nel momento dei pasti, quale momento di condivisione più significativo; negli accompagnamenti per gli spostamenti quotidiani delle ragazze e più in generale nel vivere assieme a loro la giornata.
Fatta tante volte di difficoltà ma tante altre di allegria, è proprio quest’ultima che ci spinge a proseguire con entusiasmo nel percorso che abbiamo intrapreso!

Giorgia Rampon

Condividi

Condividi

Essere volontarie… in “Armonia”

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
Doniamo il 5×1000 a Villa Savardo!
17 Maggio 2023
Ci stiamo preparando per i centri estivi… Animatori in formazione
4 Maggio 2023
Centri estivi per i ragazzi. Siamo pronti!
18 Aprile 2023
Ecco il modulo per l’iscrizione ai Centri estivi
18 Aprile 2023
Buona Pasqua!
7 Aprile 2023
Vuoi diventare animatore ai nostri centri estivi?
20 Marzo 2023

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Marta BorinL’accoglienza ai bambini e ragazzi Ucraini
di Marta Borin
riflessione di Fatima GonzagaFatima racconta il suo si per sempre
di Fatima Gonzaga
riflessione di Michele PasqualettoUna riflessione sul covid 19
di Michele Pasqualetto
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA