via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

DARE IL BUON ESEMPIO È CONTAGIOSO

19 Agosto 2020News di Villa Savardo, Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari

Cari lettori, in queste settimane estive di agosto c’è stata l’opportunità per i bambini della comunità “Iris” di trascorrere insieme ad alcune ragazze della comunità “Armonia” del tempo in compagnia. Fra merende e disegni da colorare, fra compiti e giochi da fare è uscita spesso l’espressione “dare il buon esempio”.

Spendiamo le nostre energie per combattere CONTRO le ingiustizie, CONTRO la cattiveria e CONTRO la disonestà. Trascuriamo però di dare il buon esempio agendo in prima persona con giustizia, bontà ed onestà perché pensiamo che non serva a nulla se lo facciamo solo noi.

Possiamo sempre dare il buon esempio mantenendo un ruolo attivo anche nelle routine quotidiane. Facendo quello che pensiamo sia giusto, per noi e per gli altri, anche se andiamo contro corrente potrebbe migliorare le cose. Perché un buon comportamento è contagioso. L’ottimismo è contagioso. Dobbiamo soltanto avere il coraggio di essere noi stessi fino in fondo. Dobbiamo fare sempre la nostra parte, senza la paura del giudizio degli altri.

Ci arrabbiamo se vediamo ingiustizie, proviamo rancore per chi ci ha fatto del male, odiamo chi maltratta i più deboli. Ma è inutile aggiungere al mondo altra rabbia, altro rancore ed altro odio.

Se vogliamo davvero cambiare il mondo e dare il buon esempio, dobbiamo usare mezzi, come ad esempio l’onestà, la coerenza, la carità e l’amore.

Smettiamola quindi di urlare al mondo il nostro malcontento, ma combattiamo in prima persona impegnandoci sempre a dare il buon esempio.

“Se cerchi cose buone, sii prima tu stesso come quello che cerchi.”

Cit. Sant’Agostino

 

Sonia Callipari

Condividi

Condividi

DARE IL BUON ESEMPIO È CONTAGIOSO

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
Pomeriggio di formazione
29 Maggio 2025
Una bella giornata di formazione e convivialità
16 Maggio 2025
Sono aperte le iscrizioni ai Centri estivi
24 Aprile 2025
Buona Pasqua!
17 Aprile 2025
8 marzo: giornata della donna
7 Marzo 2025
Buona la prima…vi aspettiamo alla seconda serata del 12 marzo
26 Febbraio 2025
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza

Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA