via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

Crescere…

13 Novembre 2019News di Villa Savardo, Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari

Ormai la mia esperienza da volontaria sta giungendo agli sgoccioli, tra meno di un mese andrà a concludersi questo viaggio percorso nella comunità educativa “Armonia”.

Se mi guardo alle spalle, ripercorrendo i mesi, provo un grande senso di soddisfazione: molte volte nel corso di questo anno, mi è capitato di pensare di non potercela fare, che fosse tutto più grande di me e troppo difficile da affrontare.

Nonostante una laurea e diverse esperienze fatte con i minori, mi sentivo incapace e disarmata davanti a situazioni che qui sono di ordinaria amministrazione.

E l’uomo, qualsiasi uomo si trovi davanti ad una difficoltà può scegliere se affrontarla al meglio delle sue capacità; lasciarsi passivamente travolgere o scappare.

E sapete… i primi mesi in Villa Savardo per me sono stati un continuo interrogarmi su quale di queste tre opzioni scegliere.

Però devo ammettere che nonostante la mia giovane età, ho sempre pensato che scappare dalle situazioni che possono essere anche stimolo di crescita personale, sia una cosa fondamentalmente da codardi, in altro modo non saprei definirla.

Proprio per questo più volte mi sono trovata a chiedere supporto all’equipe nei momenti in cui non capivo quale fosse il giusto modo di muovermi o la cosa migliore da fare, probabilmente questo è uno dei motivi per cui penso che lavorare in gruppo sia molto vantaggioso, a maggior ragione per una persona come me che si deve addentrare nel mondo del lavoro.

Tirando le somme di questi undici mesi vissuti qui, riesco a riconoscere di aver svolto un notevole percorso che mi ha stimolata ad una crescita interiore e a sviluppare un pensiero critico rispetto ad alcune tematiche, che mi potrà tornare presto utile. Quindi voglio ringraziare tutte quelle persone che hanno reso possibile questo percorso, ospiti comprese!

E così voglio racchiudere quello che ho vissuto in Villa Savardo:

“L’esperienza è l’insegnante più difficile. Prima ti fa l’esame poi ti spiega la lezione.”

Giorgia Rampon

Condividi

Condividi

Crescere…

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
Pomeriggio di formazione
29 Maggio 2025
Una bella giornata di formazione e convivialità
16 Maggio 2025
Sono aperte le iscrizioni ai Centri estivi
24 Aprile 2025
Buona Pasqua!
17 Aprile 2025
8 marzo: giornata della donna
7 Marzo 2025
Buona la prima…vi aspettiamo alla seconda serata del 12 marzo
26 Febbraio 2025
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza

Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA