via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
      • Selezioni e graduatorie
      • Voce ai volontari
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Psicomotricità
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2021-22 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Le News degli Amici di Villa Savardo
    • Kintsugi: progetto approvato
    • Tre incontri di formazione
Menu back  

Cosa ci accomuna?

10 Novembre 2020News di Villa Savardo, Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari

Le storie delle donne di Villa Savardo sono molte e diverse tanto che il solo punto in comune tra tutte pare essere la sofferenza e le dure sfide poste loro dalla vita. Sicuramente non si arriva in comunità perché la propria vita è un susseguirsi di successi e felicità, tuttavia non dobbiamo dimenticare, in primis le ospiti, che i momenti bui esistono ed esisteranno sempre ma non per questo non si sarà più in grado di provare gioia e amore verso qualcun’altro. A volte davanti ad una tazza di tè mi capita di chiacchierare con le ospiti. Oh come sembrano insignificanti i miei problemi di fronte ad alcuni di quelli che loro devono affrontare quotidianamente e, all’opposto, che sciocchezze mi sembrano causare litigi o drammi all’interno della comunità, come il menù da decidere per la sera. Sono problemi, nessuna li può evitare per sempre, li proviamo tutte prima o poi. Ma sapete cosa accomuna le donne di Villa Savardo, me e tutte le donne? La forza. Nelle sfide di ogni giorno, piccole o grandi che siano. A volte mostriamo la nostra forza con le urla ed altre in totale silenzio. Ognuna di loro, e di noi, piano piano trova la forza e la motivazione per cambiare qualcosa nella sua vita che non va: possono essere i figli, può essere il ritrovato amore verso sé stessa, può essere talvolta perfino la rabbia che si prova a generare nuova energia. Quanto forti sono le donne. Quanto forti siamo. Tutti prima o poi se ne accorgeranno ed anche se così non fosse, noi non smetteremo mai di esserlo.

Ilaria Giaretta

(L’immagine di copertina è una delle opere della serie “tatuaggi gentili” dell’artista Lucille Ninivaggi)

Condividi

Condividi

Cosa ci accomuna?

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
Pomeriggio di formazione
29 Maggio 2025
Una bella giornata di formazione e convivialità
16 Maggio 2025
Sono aperte le iscrizioni ai Centri estivi
24 Aprile 2025
Buona Pasqua!
17 Aprile 2025
8 marzo: giornata della donna
7 Marzo 2025
Buona la prima…vi aspettiamo alla seconda serata del 12 marzo
26 Febbraio 2025
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza

Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA