via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Kintsugi: progetto approvato
Menu back  

Arrivederci mare!

6 Agosto 2019News di Villa Savardo, Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
mare

Scrivo questo articolo di ritorno da qualche giorno passato al mare con le ragazze della comunità educativa “Armonia”.

Non nego che l’idea di partire sapendo di dover passare con loro cinque giorni consecutivi, un po’ mi spaventava.
Ad esperienza finita, invece, vi dico che è stata veramente una bella opportunità, che merita di essere raccontata!
Abbiamo trascorso la vacanza in un villaggio turistico a Sottomarina, vi racconto un po’ come erano organizzate le giornate.
Ogni mattina la sveglia per tutte suonava alle 8,30 così da poter condividere il momento della colazione e prepararsi con calma per andare in spiaggia o in piscina.
Alle 12,30 circa si rientrava per organizzare il pranzo, nel pomeriggio dopo l’ora del silenzio si tornava a “spaparanzarsi” al sole!
Infine verso le 19,30 si cenava, ogni ragazza aveva il proprio turno per sistemare tavola e piatti, dopodiché si poteva uscire per partecipare alle attività proposte dall’animazione del villaggio o per gustarsi un gelato.
Queste giornate mi hanno permesso di condividere con le ragazze dei bei momenti, vedendole muoversi in un ambiente diverso da quello “comunitario”.
Alcune di loro si sono dilettate nel fare tornei di carte con altri ospiti del villaggio più o meno giovani, altre si divertivano a partecipare ai balli di gruppo, una sera hanno addirittura trascinato me e le educatrici a cantare al karaoke!!!
Una giornata la abbiamo anche passata con le ospiti della comunità mamma-bambino “Iris”, che ci sono venute a trovare con i loro bambini, alcuni dei quali hanno visto per la prima volta il mare!
Diciamo che non c’è stato tempo per annoiarsi, fortunatamente!

È stata l’ennesima esperienza che va a sommarsi al grande bagaglio che mi sto costruendo con il Servizio Civile in Villa Savardo.

Giorgia Rampon

Condividi

Condividi

Arrivederci mare!

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
mani colorate
Kintsugi: l’arte di trasformare le crepe in opere d’arte
18 Gennaio 2021
arrivederci
ARRIVEDERCI
16 Gennaio 2021
cuore
UN PEZZO DI CUORE
13 Gennaio 2021
gruppo
Grazie di cuore
13 Gennaio 2021
neve
Effetto neve a Villa Savardo
31 Dicembre 2020
docletti
Vacanze di natale 2020
28 Dicembre 2020

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA