via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
Menu back  

Andare oltre…

29 Ottobre 2019News di Villa Savardo, Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari

Operare all’interno di un posto come Villa Savardo e tanti altri sparsi nel territorio, implica avere una grande capacità di astenersi da qualsiasi giudizio morale o etico sulle persone e sulle loro storie di vita.

Operare all’interno di un posto come Villa Savardo implica saper andare oltre… oltre ai pregiudizi e oltre al fatto che a volte il pensiero “corre” più veloce della logica.
Ogni professione di aiuto richiede una grande sensibilità e un grande investimento emotivo che comporta fare un viaggio dentro sé stessi e scoprire parti di noi che potrebbero essere state ignote fino a quel momento.
E infondo, forse, si tratta anche di essere in grado di non farsi scoraggiare dalle porte che le ospiti ci “sbattono” in faccia nei loro momenti bui e lasciar passare oltre questi ostacoli, il nostro affetto e la nostra motivazione a voler stare ancora al loro fianco.
A Villa Savardo ho imparato tante cose, troppe da descrivere, ma quella che in questo momento sento più rilevante è il “voler bene”. Voler bene a qualcuno anche quando ti fa arrabbiare tantissimo, quando ti risponde male, quando ti fa perdere la pazienza… però questo bene è così grande che va oltre, anch’esso!

“Ci vuole un tocco gentile per sfiorare chi soffre.
Ed una forte presa per poterlo aiutare.”

Giorgia

Condividi

Condividi

Andare oltre…

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
arrivederci
ARRIVEDERCI
16 Gennaio 2021
cuore
UN PEZZO DI CUORE
13 Gennaio 2021
gruppo
Grazie di cuore
13 Gennaio 2021
neve
Effetto neve a Villa Savardo
31 Dicembre 2020
docletti
Vacanze di natale 2020
28 Dicembre 2020
grazie-di-cuore
L’ESPERIENZA STA GIUNGENDO AL TERMINE
22 Dicembre 2020

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA