via Riva,20 - 36042 Breganze (VI) 0445 873194 segreteria@villasavardo.it
Search
Villa SavardoVilla Savardo
Villa Savardo
Sito ufficiale curato dalla Congregazione Suore Orsoline
  • Benvenuti a Villa Savardo
  • Chi siamo
    • Presentazione – Cenni storici
    • La MISSION
    • Finalità educative
    • Carta dei servizi
    • Il personale
    • Volontariato a Villa Savardo
  • Struttura
    • Descrizione struttura
  • Servizio Civile
    • Descrizione del servizio
    • Progetto 2021-2022
      • Il Bando
    • Progetto 2019-20
      • Il bando
      • Le selezioni
      • Le graduatorie
      • Arrivano i volontari
      • Voce dei volontari
    • Progetto 2018-19
      • Si parte
      • Le graduatorie
      • Le selezioni
      • I progetti
      • Come partecipare – modulistica
      • Parternariati
        • Primo incontro
      • Voce dei volontari
    • Bandi precedenti
      • PROGETTI 2017-2018
        • Si parte
        • Le selezioni
        • Come partecipare
        • Il progetto a Villa Savardo
        • Parternariati
        • Voce ai volontari
      • PROGETTI 2016-2017
      • PROGETTI 2015-2016
  • Servizi
    • I servizi di Villa Savardo
    • Comunità Armonia
    • Comunità educativa IRIS
    • Il Centro Diurno
    • Progetto “Autonomia”
    • Centro convegni “La Barchessa”
    • Altri servizi
  • Orari e contatti
    • Gli orari
    • Sede legale ed operativa
  • Gallerie
  • Donazioni e 5×1000
  • News
    • Le news di Villa Savardo
    • Servizio Civile 2019 -20 | Voce ai volontari
    • Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
    • RiflessioniAlcune riflessioni
  • Documenti
  • “Amici di Villa Savardo”
    • Kintsugi: progetto approvato
Menu back  

ALLA SCOPERTA DI ALTRE CULTURE

29 Marzo 2019News di Villa Savardo, Servizio Civile 2018-19 | Voce ai volontari
bandierine

In questo periodo di Servizio Civile presso la comunità mamma-bambino di Villa Savardo a Breganze, le cose fatte e vissute sono state molte, ma su una in particolare vorrei soffermarmi.

Durante la formazione generale abbiamo trattato e discusso assieme anche alle altre volontarie, le varie attività svolte e gli obiettivi raggiunti in questo arco di tempo di quasi tre mesi. Mi son resa conto che, parlando un po’ della mia esperienza vissuta fino ad ora, ho avuto la fortuna di conoscere molte realtà culturali di diverse donne. Dalla loro religione, al loro modo di essere madri che inevitabilmente è influenzato dalla cultura, o anche semplicemente dal cibo che a volte cucinano, tipico dei loro Paesi. Inizialmente non facevo molto caso a questi particolari in quanto dicevo “è la normalità”, ma ho iniziato a guardare con occhi diversi tutte queste piccole cose in un momento preciso del mio percorso. Era un giorno qualunque in cui avevo accompagnato una donna ad una delle sue varie commissioni. Durante il ritorno mi ha chiesto se fosse possibile accompagnarla in chiesa, poco lontana da dove ci trovavamo. Questa chiesa però non era come me la immaginavo io, in quanto era una chiesa Sikh, tipica religione dell’India. Una volta arrivate, non sapevo bene se lei apprezzasse la mia presenza all’interno del luogo, ma è esordita con “entra con me, che ti faccio vedere!”. È stato un momento toccante in quanto mi son ritrovata in una realtà a me totalmente estranea, ma allo stesso tempo che mi incuriosiva particolarmente.
Conoscere queste sfaccettature di culture diverse dalla mia, è un po’ come entrar a far parte nelle vite di queste donne, anche solo per alcuni istanti.

Veronica Dal Bianco

Condividi

Condividi

ALLA SCOPERTA DI ALTRE CULTURE

FacebookTwitterGoogle+PinterestLinkedIn
Related posts
mani colorate
Kintsugi: l’arte di trasformare le crepe in opere d’arte
18 Gennaio 2021
arrivederci
ARRIVEDERCI
16 Gennaio 2021
cuore
UN PEZZO DI CUORE
13 Gennaio 2021
gruppo
Grazie di cuore
13 Gennaio 2021
neve
Effetto neve a Villa Savardo
31 Dicembre 2020
docletti
Vacanze di natale 2020
28 Dicembre 2020

amici villa savardo

Riflessioni e testimonianze
riflessione di Suor Annamaria ConfenteRiscoperta “forzata” di un luogo e di un tempo suggestivi
di suor Annamaria Confente
anna-agnese-naike-elisa"Ti servo?"
di sr.e Anna, Agnese, Naike, Elisa
maria coccia"Ritrovare armonia..."
di sr. Maria Coccia;
michele pasqualetto"Con pazienza quotidiana..."
di Michele Pasqualetto
Siti amici
http://www.orsolinescm.it/
https://www.villasantangela.it/
http://www.presdonna.it/
http://www.associazionerut.it/
Siti di interesse
unicef.it
eige.europa.eu
manuale di diritto europeo sull'infanzia/
pariopportunita.gov.it
minori.gov.it
unipd-centrodirittiumani.it
In evidenza
i diritti umani delle donne
i diritti umani dell'infanzia
donne pace e sicurezza
Villa Savardo - Congregazione delle Suore Orsoline scm
C.F./P.Iva 00530300243
Su questo sito usiamo solo cookies tecnici che non richiedono approvazione

Tel 0444 323382 Fax 0444 321782 - segreteria@villasavardo.it
Congregazione Suore Orsoline SCM – via San Francesco Vecchio, 20 36100 VICENZA