Buona Pasqua!
Vi giunga il nostro augurio di Buona Pasqua…di pace, e per tutti.
Vi giunga il nostro augurio di Buona Pasqua…di pace, e per tutti.
Quasi un anno è già passato dal mio inizio, non mi sembra vero come il tempo sia passato così velocemente; quando si sta bene ci si rende conto veramente di quanto sia prezioso ogni singolo momento, istante che viviamo e dei legami che si creano. Sarà molto difficile lasciare Villa Savardo e tutte le persone…
Nei giorni scorsi sono arrivati otto ragazzi da Kiev, accompagnati da tre donne adulte. Sono ospitati nel nostro Centro Servizi. Per Villa Savardo e per la Congregazione delle Suore Orsoline è anche questo un modo per essere solidali, per dire “no alla guerra”. Pace subito!
Nel link http://www.vocedeiberici.it/sole-nero-dei-bambini-profughi-villa-savardo/ potete trovare la storia del loro viaggio.
L’ASSOCIAZIONE AMICI DI VILLA SAVARDO ONLUS VI INVITA ALLA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO KINTSUGI: l’arte di trasformare le crepe in opere d’arte. Come trasformare la crisi dovuta al Covid 19 in un’opportunità di cambiamento nell’apprendimento e nelle relazioni. Martedì 8 febbraio 2022 ore 18.30 presso il Centro Servizi Villa Savardo, via Riva n.20 a Breganze. Si…
Nella serata del 25 novembre 2021 in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a Breganze, le compagnie teatrali Lunaspina e La Colombara hanno presentato lo spettacolo “Quello che le donne non dicono”. Tra gli organizzatori il comune di Breganze e l’associazione “Amici di Villa Savardo”. Noi volontarie del Servizio Civile,…
Giovedì 18 Novembre 2021, abbiamo partecipato ad un convegno sugli uomini maltrattanti presso la Sala espositiva Lanificio Conte a Schio (VI), organizzato da “DONNE PER LE DONNE O.d.V”.
Alle volte le parole non bastano a calmare una situazione o ad entrare in relazione con le persone.
Il laboratorio occupazionale porta… frutto! Scopri come…
Vieni a conoscere alcune realtà associative del territorio che potrebbero avere bisogno di te. Ti aspettiamo mercoledì 3 novembre dalle 18 alle 19,15.
Mi trovo nella comunità mamma-bambino IRIS, una comunità che, grazie alle meravigliose donne che vi ospita, mi ha insegnato e regalato moltissime emozioni.
Incontro formativo per famiglie aperte all’accoglienza: sabato 9 ottobre 2021 ore 15. Nicoletta Ferrara racconta la sua esperienza di accoglienza…
Partono in settembre i laboratori creativi per bambini dagli 8 agli 11 anni. Si accolgono le iscrizioni entro il 16 settembre.